Un trionfo per Romeo e Giulietta alla Scala
Ha messo d’accordo una critica raramente così entusiasta e un pubblico letteralmente ammaliato, trascinato nel sensuale e struggente universo di una coreografia che sa innovare con classe e...
View ArticleA Firenze, un festival internazionale delle arti performative
Dal 7 maggio al 3 luglio, Fabbrica Europa animerà Firenze con spettacoli di danza, teatro e musica. Giunto alla XXII edizione, il festival internazionale presenta un fitto calendario che approfondisce...
View ArticleUna coreografia collettiva alla Fondazione Prada
L’affascinante serie di performance ospitate dal polo espositivo milanese della Fondazione Prada conferma gli intenti multidisciplinari di questo nuovo punto di riferimento per le arti. Fino al 3...
View ArticleUn festival per giovani coreografi. A Milano
Sino al 20 dicembre, alla Fabbrica del Vapore di Milano è in corso il Nao Performing Festival. Negli spazi del DiDstudio (sede della Compagnia Ariella Vidach – AiEP e centro di ricerca, produzione e...
View ArticleCenerentola sul palco della Scala
Ancora un giorno e poi il sipario si alzerà sulla nuova stagione del Balletto al Teatro alla Scala di Milano. Dal 19 dicembre al 15 gennaio 2016, uno dei palcoscenici più famosi al mondo farà da...
View ArticleLa nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma ha finalmente dato inizio al ricco programma di spettacoli e concerti per la stagione 2015-2016. Lo strepitoso debutto dello Schiaccianoci – firmato da Giuliano Peparini e...
View ArticleIl controverso addio alla danza di Mats Ek
A 70 anni, di cui 50 di onoratissima carriera, Mats Ek ha tutto il diritto di congedarsi dal mondo della danza. Non ne saranno felici i suoi fan e gli appassionati tutti, dal momento che il coreografo...
View ArticleDalla Royal Opera House, ai cinema italiani
Il balletto e la lirica tornano ancora una volta nelle sale cinematografiche di tutta Italia, grazie a due nuovi appuntamenti del programma ROH Live Cinema Season; iniziativa della Royal Opera House di...
View ArticleLa video-performance di Manzini, dalla villa palladiana a New York
Dopo Giappone, Polonia, Portogallo, Messico, fa di nuovo tappa negli Stati Uniti Snags in Palladio, il complesso lavoro di Michele Manzini (Verona, 1972) nel quale coesistono musica, architettura,...
View ArticleLa scenografia mobile di Calatrava junior
In occasione di uno spettacolo di danza e musica a New York, che prevedeva l’esecuzione dal vivo di composizioni di Johann Sebastian Bach, l’architetto e ingegnere Gabriel Calatrava ha progettato una...
View ArticleAlla Reggia di Venaria, arriva la danza di Virgilio Sieni
Sono 13 i quadri coreografici, ispirati alla tradizione visiva delle scene evangeliche, che Virgilio Sieni – artista toscano di fama internazionale, Direttore della Biennale Danza di Venezia e del...
View ArticleNel cuore di Roma, largo alla danza con Virgilio Sieni
Con Sonate Bach – di fronte al dolore degli altri anche la Compagnia Virgilio Sieni diviene protagonista della manifestazione Il giardino ritrovato,il progetto che da giugno a settembre consente ai...
View ArticleI ballerini campani danzano per Emanuel Gat
È passato anche Ferragosto, ma il Ravello Festival non accenna a rallentare il passo. Anzi, mercoledì 17 agosto sul Belvedere di Villa Rufolo, nella splendida località campana, ci sarà il gradito...
View ArticleMerce Cunningham e la danza, in due mostre americane
Modello e punto di riferimento per intere generazioni di artisti, Merce Cunningham è protagonista di due grandi mostre monografiche allestite al Museum of Contemporary Art di Chicago e al Walker Art...
View ArticleLa danza si fa in tre, alla Scala di Milano
Un trittico di grandi partiture dirette da Paavo Järvi, al suo debutto in un balletto al Teatro alla Scala di Milano – in scena dal 19 aprile al 13 maggio – rinnova il connubio fra danza, fondamentali...
View ArticleIl ritorno del Milano Contemporary Ballet, con una fiaba
Quante chiavi di lettura e di interpretazione può offrire una fiaba, universalmente nota, come Cenerentola? L’ennesima dimostrazione arriverà dallo spettacolo in programma, sabato 29 aprile, a Milano....
View ArticleTutte le anime della danza
Il sipario si alzerà sul secondo episodio di Let’s Dance – L’arte della danza dedicato all’assolo. La danza sarà indagata nei suoi molteplici legami con le altre discipline artistiche, la cultura e...
View ArticleIl silenzio si fa danza, in Trentino-Alto Adige
Creatività e natura tornano a incontrarsi nell’ambito della collaborazione fra Operaestate Festival e Arte Sella, il Museo “della montagna contemporanea” che costituisce uno strabiliante esempio di...
View ArticleDanza e coreografia secondo Benjamin Millepied
È uno dei ballerini e coreografi più talentuosi del panorama attuale, direttore, dal 2014 al 2016, del balletto dell’Opéra National de Paris. Stiamo parlando di Benjamin Millepied, cui è dedicato Reset...
View ArticleBassano danza con Ballet Rambert e le musiche di Nina Simone
Unisce musica e danza lo spettacolo, coreografato dall’astro nascente della danza Ben Duke, in arrivo al Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa sabato 28 luglio, per la prima e unica data...
View Article